Ho letto un curioso articolo su il Post che scrive:"Quando il regista italiano Federico Fellini incontrò John Ford (il regista di "Stagecoach") si complimentò con lui dicendogli che gli era molto piaciuto il film "Red Shadows". Ford non capì, infatti Fellini pensava che il film, che in che in italiano era stato tradotto con il titolo "Ombre Rosse", fosse una traduzione di "Red Shadows". Non è stato cosi."
[caption id="attachment_10379" align="aligncenter" width="980"] Tra "Ombre Rosse" e "Diligenza" alla fine c'è poca differenza. Ho fatto anche la rima.[/caption]
La stessa sorte l'hanno subita altre pellicole uscite in tanti anni di Cinema, alcune tradotte in modo subdolo come:"Se mi lasci ti cancello", che in originale sarebbe:
[caption id="attachment_10378" align="aligncenter" width="426"] No, non è la solita commedia con Jim Carrey. Per fortuna.[/caption]
In altri casi la traduzione è stata adoperata barbaramente per renderli più piacevole alle famiglie Italiche, come nel caso di:"Mamma ho perso L'aereo", che in realtà si intitola:
[caption id="attachment_10380" align="aligncenter" width="503"] Con questo titolo non avrebbe avuto ugualmente successo?[/caption]
Fortunatamente questa tendenza sta lentamente svanendo, grazie a un pubblico sempre più informato su Internet, che conosce ogni dettaglio del film in uscita, prima ancora che esca. La tendenza che va per la maggiore è quella di lasciare in inglese il titolo, cosi da renderlo più appetibile e epico, anche se è un film di merda:
[caption id="attachment_10381" align="aligncenter" width="728"] Alcuni titoli, presi a caso tra tanti, lasciati in inglese nei loro successivi sequel.[/caption]
Immaginiamo, però. solo per qualche secondo se la stessa italianizzazione farlocca sia implementata oggi per alcuni film nelle sale.
Quali traduzioni potrebbero subire?.
Ne ho ipotizzati una manciata:
[caption id="attachment_10382" align="aligncenter" width="565"] Ognuno di noi vorrebbe un Matt Damon da tenere in tasca. Specialmente le donne.[/caption]
[caption id="attachment_10383" align="aligncenter" width="567"] Voce del Verbo Nerdare: "Giocare pedissequamente a un videogame". E' un neologismo che Spielberg dovrebbe conoscere.[/caption]
[caption id="attachment_10384" align="aligncenter" width="525"] E poi dicono che i giovani non sono capaci a fare nulla. A correre sono bravissimi.[/caption]
[caption id="attachment_10385" align="aligncenter" width="546"] Il terzo capitolo di una saga dimenticabile. Speriamo l'ultimo.[/caption]
Nessun commento:
Posta un commento